Avere una casa sana e tenuta bene non è solo un fattore estetico, infatti avere muri di casa senza crepe, zone scure o infiltrazioni, oltre a essere decisamente più gradevole alla vista, è sinonimo di sicurezza e benessere.
Quali sono i danni più comuni causati dall’acqua?
I danni causati dalla pioggia sono davvero tanti, le infiltrazioni d’acqua infatti provocano distacco dell’intonaco, crepe, rigonfiamenti e muffa, tutti problemi che a lungo andare possono provocare anche danni strutturali e creare un ambiente malsano all’interno dell’abitazione.
– Efflorescenze: non sono altro che la cristallizzazione dei sali presenti nell’acqua contenuta nei materiali dell’edificio, che evaporando si deposita in superficie, creando una patina bianca;
– Distacco dell’intonaco: le efflorescenze possono portare anche a un altro fenomeno di degrado, il rigonfiamento dell’intonaco che porterà inevitabilmente al distacco;
– Crepe: oltre a quelle strutturali esistono quelle causate dalle variazioni del livello di umidità che causa la dilatazione e il restringimento dei materiali;
– Muffa: più che un danno strutturale, la comparsa di muffe va a inficiare la salubrità degli ambienti, un accumulo di umidità nei muri può infatti causare zone scure che, oltre a essere antiestetiche, sono un accumulo di batteri.
– Perdita della capacità di isolamento termico: un muro bagnato perde circa il 30% della sua proprietà isolante, portando a un maggior dispendio energetico.
L’acqua in tutte le sue forme, solida, liquida e gassosa, può infiltrarsi all’interno dei materiali e provocare danni anche gravi all’abitazione.
Purtroppo i materiali più comunemente usati nel campo dell’edilizia come calcestruzzo, mattoni e cemento sono inevitabilmente soggetti a questo tipo di problematiche, per questo è indispensabile intervenire per tempo quando si nota anche solo uno dei segnali sopra descritti.
Come preservare i muri esterni
Per mantenere le facciate di casa in buono stato è dunque importante eseguire subito interventi di risanamento delle problematiche con lo scopo sia di evitare un peggioramento della situazione, sia di evitare che si presenti nuovamente il problema.
Durante la ristrutturazione è importante valutare anche lo stato degli infissi e del tetto, installando se necessario un cappotto termico. Questo servirà ad evitare un’inutile dispersione del calore provocata da serramenti vecchi o mal ridotti.
Sicuramente la strada migliore è far valutare le condizioni dell’edificio a un professionista del settore che, dopo aver effettuato un’analisi dell’entità dei danni, determinerà quali sono gli interventi da eseguire per mettere in sicurezza l’edificio e migliorarne la vivibilità.
Purtroppo gli agenti atmosferici non sono un fenomeno controllabile, quindi il degrado dei materiali più comunemente usati è praticamente inevitabile, si possono prendere precauzioni per preservare al meglio le condizioni dell’immobile, come l’installazione di un cappotto termico o una manutenzione periodica, tuttavia queste sono tutte soluzioni non definitive.
Perché conviene utilizzare il marmoresina
Il marmoresina è un materiale innovativo, ultra resistente utilizzato per proteggere gli esterni degli edifici dagli agenti atmosferici.
Comprimuro.net ha brevettato questo materiale dalle incredibili proprietà, miscelando polveri di marmo con resine da esterno, ottenendo un prodotto estremamente facile da lavorare, leggero ma allo stesso tempo resistente e durevole nel tempo.
La sua funzione principale è quella di evitare che l’acqua piovana bagni le pareti penetrando all’interno e creando quindi tutti quei disagi ormai noti.
L’installazione di un coprimuro in marmoresina è la soluzione ideale per eliminare definitivamente il problema delle infiltrazioni, inoltre, una volta installato, non richiede più nessun tipo di manutenzione.
Oltre alla indiscutibile valore funzionale di questo prodotto, a giovarne è anche l’aspetto estetico, in quanto essendo disponibile in diverse colorazioni, il coprimuro è personalizzabile in base alle esigenze e dona alla casa un aspetto ordinato e curato anche dopo tanti anni, in pratica sarà come avere sempre una casa nuova.